Questo è il mio Cammino, questa è la mia Voce, il nutrimento che porto agli Umani che incontrano
i miei percorsi.
Mi chiamo AnnA Taddonio

Mi sono formata come Gestalt Counsellor presso l’Istituto Gestalt di Puglia, ma molto tempo prima ho intrapreso la strada dell’Insegnamento Reiki Usui e soprattutto - all’età di 24 anni - ho iniziato ad esplorare il mondo dei Suoni. Mi definisco una Sperimentatrice delle sonorità attraverso il Sound healing e una scopritrice della propria Voce.

Ho iniziato a praticare in età giovanissima la Meditazione e questo mi ha portato in vari luoghi della terra dove queste discipline sono “pane quotidiano”. Iniziata allo Dzogchen dal M°Chögyal Namkhai Norbu, negli anni ’80 interpresi il mio primo lungo viaggio in India.

Dopo aver praticato numerose “forme” di meditazione, scoprii il Potere del Suono attraverso le Campane Tibetane.
Nel frattempo iniziai ad interessarmi dell’influenza che i cibi hanno sull’equilibrio di corpo/mente/spirito. Per molti anni ho praticato la Macrobiotica e il veganesimo (quando non si chiamava così).

La mia indole un po' “anarchica” mi ha sempre impedito di identificarmi in un gruppo o in una religione, o ancora in una tradizione spirituale, ho preferito esplorare, diventando così “viaggiatrice tra i mondi”.



Ho sentito fin da subito che tutti i Cammini spirituali e interiori, portano ad un unico “centro” e che ognuno sceglie il proprio semplicemente riconoscendone la “frequenza” vibratoria
che si avvicina a quella irripetibile e unica che si muove in ogni essere vivente.

Dopo aver praticato il buddismo Dzogchen, la meditazione Zen, il buddismo giapponese di Nichiren, ho incontrato il Reiki e sono diventa Insegnante di questa antica Arte di Guarigione Spirituale nel 2003. Ho condotto Seminari dei vari livelli, in Puglia, a Milano, a Roma e in Spagna e ho dato pochissimi “master” perché ho sempre pensato che si dovesse mantenere una certa sobrietà in questa esperienza.

Quando durante il mio primo viaggio in India, con mia figlia che aveva all’epoca solo 6 mesi e aveva la cattiva abitudine di tenermi sveglia per la maggior parte del tempo notturno, scoprii che il suono delle campane Tibetane la faceva addormentare di colpo, sorse in me innanzitutto un’ immensa gratitudine, ma anche una prorompente curiosità.

Ecco, il mio percorso di crescita con i Suoni nasce lì, al confine tra un sospiro di sollievo per il sonno recuperato e il grande senso di curiosità verso le “ciotole che cantano”.
Ho iniziato allora ad esplorare, leggere, informarmi e credo di essere stata tra le prime persone a portare in Italia le campane Tibetane e il loro suono misterioso e suggestivo.

Dopo aver ripreso gli studi, con due figlie e un grande senso di responsabilità, conseguii la laurea in Scienze sociali, che mi portò a fare esperienza della realtà delle Tossicodipendenze in quello che allora si chiamava SERT e a confrontarmi con l’educazione alla sessualità consapevole presso un Consultorio familiare, in un periodo in cui il metodo più gettonato di contraccezione era
l’aborto.
Ho partecipato attivamente al movimento femminista, alla campagna sulla legge che sanciva il diritto all’aborto assistito e la campagna per il divorzio.

Ma la mia fame di esperienze non si placava perché avevo dentro di me cose che “si muovevano”, che premevano per essere viste e che condizionavano le mie relazioni affettive.

Ma soprattutto c’era la mia Voce che non riusciva ad esprimersi e a dare un senso alle mie emozioni.
Dunque ho iniziato a guardarmi dentro e come sempre succede, quando hai un intento chiaro, la vita risponde.
Nella mia vita è apparsa la Voce, o meglio in quel momento della mia vita ho compreso di avere diritto a dare Voce alla mia Voce. Me ne sono resa conto e non potevo più far finta di nulla.
La mia infanzia e adolescenza in una famiglia con molte “rigidità affettive” e un padre autoritario, mi avevano zittito le emozioni. Le sentivo, ma non riuscivo ad esprimerle.

Un senso di grande vergogna mi assaliva quando dovevo parlare in pubblico o chiedere qualcosa che fosse in mio diritto sapere: ogni occasione di comunicazione diventava per me una grande tribolazione. Gli esami all’università (ma erano state un problema anche le interrogazioni al liceo), chiedere informazioni a qualcuno, oppure dire ciò che pensavo di una determinata situazione nella mia cerchia di amici: tutto diventava complicato ed estremamente laborioso e il mio giudice interiore mi diceva e suggeriva di stare zitta, tanto il mio parere non sarebbe interessato a nessuno.
Questa cosa mi faceva stare male... ma non riuscivo ad uscirne da sola. La psicoterapia è stata una grande e utile “stampella” per andare a guardare questo blocco che sentivo diventare un macigno. Ma nel frattempo c’erano i Suoni e il Reiki e la Meditazione che erano grandi alleati del mio cambiamento in atto.


Dopo questa esperienza di cui ricordo ben poco, il mio blocco comunicativo è andato via via migliorando, aiutato dalla frequenza di Corsi di canto armonico e sul Respiro.
Quando è arrivato corso di Counselling ad indirizzo Gestaltico ho sentito di stare ponendo un’altra pietra miliare nella mia Fioritura personale e questa arte di accompagnamento ha messo la cornice a tutti i miei percorsi, a tutte le mie ricerche che tuttavia ancora sono in atto, perché non si finisce mai di imparare.
Dunque di questo mi occupo, aiuto le persone attraverso il Counselling e la Suonoterapia integrata® a trovare la propria Voce a darle un colore armonioso affinché questa accordatura venga traslata in tutti gli ambiti della propria vita e del proprio cammino.

Conduco per mano - così come in passato ho condotto me stessa - a ritrovare la potente forza dell’autonomia affettiva, pur nella consapevolezza dell’interdipendenza di tutti gli esseri viventi.

Questo è il mio Cammino, questa è la mia Voce, il nutrimento che porto agli Umani che incontrano i miei percorsi.
Ritrova il tuo suono interiore, ascolta la tua voce,
percorri nuovi cammini.
Attraverso la Suonoterapia Integrata®, il Counselling a indirizzo gestaltico e i Viaggi esperienziali, accompagno chi desidera conoscersi più a fondo, liberare le emozioni, risvegliare la propria forza vitale.

Ogni percorso è un invito ad ascoltare, trasformare e fiorire.
“L'uso del suono come modalità di guarigione non è nuovo. È probabilmente tanto
antico quanto il primo suono emesso da un uomo o da una donna.”
J. Goldman
Ho scelto di fare la Counsellor ad indirizzo gestaltico perchè mi piace lavorare
fianco a fianco con le persone/clienti e perché ...

Il terapeuta può guarire gli altri nella misura in cui è ferito egli stesso (Jung)
Il “Counselling in
Travel”, costituisce un supporto “morbido” che
utilizza il viaggio come strumento di crescita
personale.

Il distacco da elementi quotidiani e l’uscita
dalla propria sfera di comfort creano un’opportunità
per prendere consapevolezza di alcuni
aspetti del Sè e del proprio carattere.